Attenzione

Le informazioni di seguito riportate, si riferiscono al Capodanno a Firenze dell'anno passato (Capodanno 2022-2023). Nel momento in cui entreremo in possesso del Comunicato aggiornato dell'evento, il comunicato verrà pubblicato in questa pagina e questo AVVISO verrà rimosso.


Inserisci il tuo indirizzo email per essere informato appena il comunicato sarà pubblicato!



Scopri gli Eventi a teatro di Capodanno 2024 »

Capodanno Teatro Nuovo Sentiero Firenze

  • Via delle Panche 36 - Firenze
  • Maiali si nasce salame si diventa!
  • Vernacolo fiorentino
  • Ore: 21

Descrizione

  • Via delle Panche 36 - Firenze
  • Maiali si nasce salame si diventa!
  • Vernacolo fiorentino
  • Ore: 21

Maiali si nasce, salame si diventa!

scritto e diretto da Sandra Ballerini

Scritto e diretto da Sandra Ballerini - Assistente alla regia: Simona Liò - Compagnia Teatro Nuovo Sentiero

 

C’era una volta, in un’imprecisata località del contado fiorentino, una bella colonica dove vivevano due fratelli:
l’ingenuo e bonario Danilo, il burbero e birbone Tancredo. Giovani non erano, ma neppure potean dirsi vecchi. Danilo
allevava maiali, Tancredo, ex impiegato comunale, era invece in pensione. Entrambi avevan moglie e una figlia da
maritare. E - come spesso accade anche nelle migliori famiglie - eran le due consorti, Valeria e Cosetta, a portare in casa
i pantaloni.
Un giorno accadde però una cosa assai strana: Danilo s’innamorò d’uno dei suoi maiali, e tutto il resto del mondo sparì
ai suoi occhi. Tancredo, convintosi che quel maiale fosse la rovina del fratello, decise così di far intervenire un gran luminare del cervello, introdotto in casa sotto mentite spoglie grazie al consiglio di sua figlia Pamela. Un consiglio,
tuttavia, non privo di un...romantico interesse...

 

Assai poco abile nel suo lavoro, invece di guarire la presunta malattia del povero Danilo, il Luminare finì per ingarbugliare ancor più le cose, al punto da mettere a rischio i sogni d’amore di entrambe le giovani fanciulle e dei loro
adorati fidanzati.

 

Ma, come dev’essere nelle belle favole, dopo mille tribolazioni e altrettanti colpi di scena alla fine l’amore trionfò, scaldando il cuore dei giovani, soddisfatti e felici, e costringendo invece gli anziani, un po’ scornati, a far buon viso a
cattiva sorte, brontolando!
E vissero tutti felici e contenti...più o meno...

 

Informazioni & Prenotazioni

TEATRO NUOVO SENTIERO

Info e Prenotazioni: 338 3663526

www.teatronuovosentiero.com

Ricerca Alberghi nelle vicinanze!

ARRIVO

PARTENZA

Fino al 75% di sconto! - Pagamento in Albergo - Cancellazione Gratuita

Feste nelle vicinanze

Tenax
  

Ristoranti nelle vicinanze